Preparazione al Matrimonio - Santa Maria della Consolazione

Diocesi di Roma
Santa Maria della Consolazione
Diocesi di Roma
Santa Maria della Consolazione
Via Aldo della Rocca, 6 - 00128 | ROMA
SMC
Vai ai contenuti

Preparazione al Matrimonio

Catechesi

Corso in preparazione al Matrimonio
La parrocchia propone una serie di incontri in preparazione al matrimonio



I catechisti:


don Fabrizio

Aristonne Conti  e Rita Santodonato

con la partecipazione delle coppie degli anni precedenti





Inizio del Corso
Martedì 10 Gennaio 2023
ore 21.00-22.30

Il calendario degli incontri (il martedì)

10,17,24,31 Gennaio 2023
7,14,21,28 Febbraio 2023
7,14,21,28 Marzo 2023
11,18 Aprile 2023


I temi degli incontri

10 Gennaio - Conoscenza e presentazione - Perchè sposarci?
17 Gennaio - La relazione di coppia
24 Gennaio - Amore e sessualità nel Matrimonio
30 Gennaio - Catechesi / Celebrazione (don Fabrizio)

7 Febbraio - Condivisione di esperienze (con invito coppie di altri anni)
14 Febbraio - Il "dono" della Procreazione
21 Febbraio - Visione condivisione sul filmato: La vita, prima meraviglia
28 Febbraio - Catechesi / Celebrazione (don Fabrizio)

7 Marzo - Temi di Morale Coniugale
14 Marzo - Comunità di famihglie: educare la prole
21 Marzo - Cenni di Diritto canonico e Pratica Matrimoniale
28 Marzo - Catechesi / Celebrazione (don Fabrizio)

11 Aprile - Il Rito del Matrimonio (don Fabrizio)
18 Aprile - Agape Fraterna... (cioè pizza, in pizzeria!)


Bibliografia di riferimento
1. Amoris Laetitia (Papa Francesco)
2. La dignità del matrimonio (S. Agostino)
3. Il Sacramento della Coppia (Carlo Rocchetta)
4. Familiaris Consortio (Papa Giovanni Paolo II)
4. Humanae Vitae (Papa paolo VI)



ISCRIZIONI

Entro Dicembre 2022


presso l'Ufficio parrocchiale con don Fabrizio (parroco)

il Martedì o il Venerdì dalle 16.30 alle 19.00



Altre informazioni
  

Per iniziare la pratica è necessario contattare il parroco per un appuntamento

(la pratica prende circa un'ora e prevede la partecipazione della coppia)


Inoltre bisogna dotarsi dei certificati:


1. Residenza, Cittadinanza e Stato Civile (*) anche in carta semplice

(si ottiene anche con SPID dal sito del Comune)


2. Battesimo e Cresima: per USO MATRIMONIO (è il foglio A4)

(nella parrocchia dove si è celebrato il sacramento)


Nota: i certificati valgono sei mesi

e quindi non devono scadere prima della data delle nozze.


(*)
non stato libero, ma STATO CIVILE




webmaster Donfy
Torna ai contenuti